Nike Magista II TFMBT Kisumu 2Timberland 6 Inch Boots ShoesNike ELASTICO Finale III Street TFNike Roshe Run BRNike HypervenomX Proximo TFAdidas Originals ZX 9000Adidas Originals NMD R1Air Jordan Horizon WomenAdidas Ace 16 FGAdidas Ace 16 PurecontrolMBT Fora Gtx DamenNike Air Max 95Air Jordan Flight 89Adidas Originals ZX 8000Adidas Messi 16 AGAdidas Originals NMD C1 ChaussuresNike HypervenomX ICAdidas Yeezy Boost 350 WomenAir Jordan 3.5 HommeNike Air Max 90 HommeAdidas Climacool Fresh BounceTimberland Classic Oxford HerrenNike Elastico Pro III ICAir Jordan 4Air Jordan Westbrook HerrenNike Free Flyknit NSWNike Air Force 1 Homme's ChaussuresMBT Flame ChaussuresNike Roshe Two Flyknit ShoesMBT Kimondo Men

06/01/04 Pizzo Corzene

 

 Da tempo ormai mi concedo gite antelucane solitarie abbandonato forzatamente dagli abituali e non  compagni di ventura che, giustamente, puntano la sveglia ad orari pi?consoni alle uscite invernali. Sicch? nel mese di dicembre mi sono sciroppato dieci gite con arrivo in vetta all'alba e discesa su neve sempre ottima mentre gli altri scialpinisti cominciavano a giungere agli abituali parcheggi... Ho goduto di albe stupende ambienti silenziosi e discese deserte. Stavolta mi sveglio un pelo in ritardo ma raggiungo comunque Castione della Presolana quando tutti dormono ancora. Parto come sempre alla luce della frontale sulla neve trasformata dei pratoni dietro l'albergo Cristallino. Raggiunta la dorsale del Visòlo la neve cambia di consistenza, diventa crostosa e mi convince a non rischiare la salita (per altro non ancora pistata). Proseguo in leggera discesa verso Malga Cassinelli dalla quale, quasi in piano, mi addentro nella Valle dell'Ombra ottimamente innevata e pistata. Superato il tratto ripido della valle vengo sorpreso dall'alba che inonda magicamente la Presolana e, poco dopo, i dolci pendii superiori della valle. Mi accorgo che, d'avanti a me, tre "tavolari" stanno ciaspolando la stessa traccia. Li raggiungo e...sorpresa: uno di loro ?Diego Rebuzzi, forte scialpinista nonch?istruttore del Cai di Nembro un ragazzo con il quale ho condiviso tre gite senza mai riuscire a conoscerlo di persona. Siamo entusiasti per lo splendido paesaggio e scattiamo foto a raffica. In particolare sono colpito da un invitante canale posto tra la Cima di Pozzera e il pizzo Corzene.  Al bivacco Citt?di Clusone li saluto (per poco) e proseguo verso il passo Pozzera. Adesso la traccia ?lieve, pistata ieri da due soli scialpinisti. Dietro di me poco dopo riprendono le mosse anche gli snobborder  dopo aver brevemente sostato presso il bivacco. Giunto al passo abbandono gli sci e risalgo la cresta fino  all'affilata vetta senza problemi. Intanto arriva Gianmos? del Cai di Clusone che mi sprona a recuperare gli sci e risalire per scendere con lui verso la Valle dei Mulini come ha gi?fatto ieri. Declino il cortese invito a malinquore e scendo verso gli sci, incrociando Diego e Elena che hanno "depositato" un affaticato Omar al valico. Mi intrattengo con lui ma, proprio mentre sto per scendere Diego dalla cresta sommitale mi invita a risalire per effettuare la discesa verso sud...mi lascio convincere (molto facilmente) e non me ne pentir? La discesa ? eccezionalmente bella per qualit?e pendenza. Ci lasciamo ammaliare dal bosco rado ignorando i consigli dispensati da Gianmos?in cima e ci troviamo al cospetto di un orrido che ci costringe a pellare e risalire un centinaio di metri fino al Colle di Presolana dove incontriamo nuovamente Gianmos?che, molto gentilmente, ci ha aspettato dopo aver udito le nostre voci provenire da sopra l'orrido. Facciamo la discesa con lui nella Valle di Gler, STUPENDA, in polvere finissima ed estasiati raggiungiamo la stradina che ci riporter?a recuperare i prati finali che, spolverati di farina su fondo durissimo ci riporta alla macchina. Giornata da incorniciare.

                                                                                                                   by Domenico
Partecipanti: Io

Back