Cima dei Siltri

 

Partenza: Ponte dell'Acqua, m 1247
Dislivello: 930 m Difficoltà: BS
Esposizione: Ovest Tempo: 3 ore Epoca: Febbraio-Aprile
Note: Itinerario invernale breve e facile con una discesa bella e continua, adatto ai primi passi con le pelli di foca su terreno non facilissimo. Permette di inoltrarsi in una zona aspra e severa, raggiungendo una cima apparentemente di poco conto ma molto bella per il panorama sull'intera testata della Val Brembana.
Itinerario: Seguire la strada del Passo S. Marco fin dove consentito e abbandonarla al primo tornante, nei pressi del Rifugio Madonna delle Nevi, per seguire la mulattiera fino alla testata della valle (teleferica) tenendosi in prossimità del fiume Brembo di Mezzoldo. Risalire il dosso boscoso verso dx e, su terreno ripido, raggiungere il Cascinetto dei Siltri (m 1724). Da qui, con diagonale in leggera salita, piegare a sud-est (attenzione nell'attraversamento di un paio di canali) e portarsi sotto le pendici sommitali. Risalirle sulla dx e, raggiunta la cresta, seguirla fino in vetta.
Discesa: per la via di salita
Voto (valutazione personale dell'itinerario-1/2/3=medio/buono/ottimo): -
Neve (1/2/3=media/buona/ottima la probabilità di trovarla in condizioni ideali): -