![]() |
![]() |
Numero | 104 |
Nome | Luca Colzani |
Posta elettronica | grigna@on-ice.it |
Nome gita | Monte Garzirola (2116 m) |
Data | 29/02/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Cresta di confine |
Partenza | Val Rezzo-Frazione Buggiolo |
Quota partenza | 1060 |
Quota arrivo | 2116 |
Dislivello effettivo | 1100 |
Difficoltà | EEA |
Specifica difficoltà | 30°I |
Rifugio | Rifugio Garzirola - bivacco invernale |
Attrezzatura consigliata | da ciaspolatori |
Rischio valanghe | 1 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Siamo solo io e Rambo. Partiamo da Buggiolo, frazione di Val Rezzo (1060 m)con effetto favonio,cielo velato ma per nulla minaccioso e temperatura di –5°C. Imbocchiamo la mulattiera che porta al Passo di San Lucio dove,attraverso neve dura arriviamo in circa un’ora. Il tempo inizia a cambiare, il vento aumenta e gira ad est, raffiche gelide ci sferzano il viso. Calzate le ciaspole,infilato il passamontagna e indossata la giacca a vento iniziamo a rimontare il crestone che funge anche da confine di stato. In alcuni punti, dalla neve affiora ancora il vecchio filo spinato che delimitava il confine tra Italia e Svizzera. Il vento è sempre più forte e freddo,il termometro precipita a –10°C, avanziamo con fatica sulla neve comunque abbastanza portante. Giunti al Rifugio Garzirola rimontiamo il pendio che porta a una cima secondaria. Da est si sta avvicinando una bufera che aveva già avvolto tutte le cime circostanti che alla mattina erano ben visibili. Ancora un tratto di cresta con vento fortissimo e siamo in vetta in balia del freddo. Scattiamo qualche foto alla veloce e poi ci buttiamo in discesa con atmosfera sferzata da aghi di ghiaccio portati dalla bufera. Il termometro nel frattempo è sceso a –12°C che con un vento di simili proporzioni aumentava la sensazione di freddo almeno a –20°C. Entriamo nel bivacco invernale del rifugio dove troviamo un po’ di persone intente ad accendere il fuoco. Niente da fare,la canna fumaria è intasata dalla neve. Decidiamo quindi di scendere in fretta alla macchina,tagliando per prati ben innevati. Neve meravigliosa per la miglior ciaspolata dell’anno! |
Data immissione | 01/03/2004 12.36.38 |