![]() |
![]() |
Numero | 133 |
Nome | Luca Bono |
Posta elettronica | fenriso2000@yahoo.com |
Nome gita | Pilastrello ai Corni di Canzo |
Data | 12/06/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | via normale |
Partenza | Valmadrera(LC) |
Quota partenza | 200 |
Quota arrivo | 1200 |
Dislivello effettivo | 1000 |
Difficoltà | AD |
Specifica difficoltà | --III |
Rifugio | Rifugio SEV |
Attrezzatura consigliata | da roccia(utili cordini e fettucce lunghe!) |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | a causa del poco tempo a disposizione e della mia scandalosa prestazione in falesia il giorno prima,bidoniamo la Grignetta per portarci in questo angolo di Prealpi che nonostante la bassa quota offre un ambiente davvero godevole,con vista sulle Grigne e la brezza del lago che sale a rinfrescare la montagna.Arrivati alla base dopo l'avvicinamento nel torrido boscoche sale da Valmadrera ci portiamo nella gola che si trova tra il corno vero e proprio e il pilastro,con soli 2 tiri molto facili ma davvero esposti arriviamo facilmente sulla croce di vetta,da dove con 2 doppie di 20 m ciascuna(bellissima la seconda nel"canyon"trale 2 pareti tocchiamo terra poi la veloce discesa alla macchina. A mio parere una buona combinazione tra camminata(un po d'allenamento non fa mai male)e arrampicata,soprattutto considerando che le pareti in questione offrono altre interessanti vie con difficoltà un pò per tutti i gusti,peccato che essendo forse poco ripetute molte sono ancora attrezzate con chiodi a cui non mi appenderei neanche a pagamento..... |
Data immissione | 12/06/2004 18.32.16 |