![]() |
![]() |
Numero | 146 |
Nome | Luca Bono |
Posta elettronica | fenriso2000@yahoo.com |
Nome gita | Disgrazia |
Data | 04/07/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | cresta di corda molla |
Partenza | Chiareggio |
Quota partenza | 1500 |
Quota arrivo | 3678 |
Dislivello effettivo | 2100 in 2gg |
Difficoltà | AD+ |
Specifica difficoltà | 45°III |
Rifugio | rifugio Porro 2000m e bivacco Oggioni 3100m |
Attrezzatura consigliata | picca;ramponi;qualche chiodo da roccia e da ghiaccio,fettucce;qualche nut o friend;casco |
Rischio valanghe | 1 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | partiti in 5 da Chiareggio obiettivo la via degli inglesi sulla nord(e dagli..) arriviamo alla Porro e da lì ci dirigiamo verso il bivacco Oggioni dove arriviamo nel tardo pomeriggio.Ci fanno compagnia 3 malenchi,2 ragazzi di Erba e 2 di Valmadrera. Alla sveglia però il gruppo pare incerto così solo io e Beppe partiamo per la cresta(si è fatto tardi per la nord)mentre gli altri si godono il tepore del bivacco. Nonostante sia data AD io comincio a soffrire già sui primi passaggi di III che fatti coi ramponi non sono per nulla banali,inoltre mi trovo per la prima volta a confronto con l'esposizione e la delicatezza che sono proprie di una cresta...alla fine,dopo varie peripezie per trovare l'uscita sbuchiamo al bivacco Rauzi in mezzo alla nebbia e al nevischio,decidiamo comunque di scendere ma sulla cresta di Pioda,ancora frastornato dalle difficoltà precedenti mi sento insicuro su ogni passo,Beppe più che il compagno fa la baby-sitter...mi sento in pace solo sul ghiacciaio di Predarossa!onore comunque a Beppe per la pazienza e anche per la calma e la decisione con cui ha affrontato una salita per nulla banale e(soprattutto all'uscita)non sempre evidentissima... |
Data immissione | 08/07/2004 20.32.19 |