![]() |
![]() |
Numero | 154 |
Nome | Fedora |
Posta elettronica | frota@celnet.it |
Nome gita | Castore (mancato Lyskamm!) |
Data | 18/7/04 |
Regione |
Valle d'Aosta |
Via di salita | Normale dal Rif. Sella |
Partenza | Colle Bettaforca |
Quota partenza | 2700 |
Quota arrivo | 4220 |
Dislivello effettivo | 1520 |
Difficoltà | F+ |
Specifica difficoltà | ---- |
Rifugio | Rif. Quintino Sella |
Attrezzatura consigliata | Corda, piccozza, ramponi |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Dopo aver passato quasi tutto il giorno di sabato in tenda per la pioggia, alle 3,30 del mattino partiamo dal Colle Bettaforca con un tempo abbastanza buono. Arrivati al Rif. Sella il tempo è ottimo e ci fa ben sperare per la salita al Lyskamm occid., nostra meta iniziale. Ma poco oltre il Colle Felik incontriamo qualche gruppetto di alpinisti che tornano proprio da quella montagna e ci avvertono che è praticamente impossibile salire: la neve arriva fin sopra le ginocchia, anche perché il vento ne ha riportata parecchia, e picca e ramponi non servono a niente. Così torniamo indietro e ci avviamo verso il Castore in una bufera di vento e con la nebbia che intanto è scesa. Superiamo anche l’esile e affilata cresta che scende dal Castore per andare al Polluce, ma arrivati al termine di questa, decidiamo di rientrare e arriviamo al Sella e quindi al Bettaforca alquanto stanchi; la sottoscritta poi si è fatta anche tutta la discesa a piedi fino a Gressoney (da 4220 a 1630!!!) e con un grande sforzo sono riuscita anche a salire in auto… Partecipanti: Fedora e Ivan |
Data immissione | 19/07/2004 10.25.34 |