![]() |
![]() |
Numero | 163 |
Nome | Domenico |
Posta elettronica | domenico@on-ice.it |
Nome gita | 6x4000...traversata dei Breithorn |
Data | 25/07/04 |
Regione |
Valle d'Aosta |
Via di salita | Cresta integrale |
Partenza | Rifugio delle guide della Val d'Ayas |
Quota partenza | 3430 |
Quota arrivo | 4165 |
Dislivello effettivo | ca 1000 |
Difficoltà | D- |
Specifica difficoltà | 45°IV |
Rifugio | vedi sopra |
Attrezzatura consigliata | Da alpinismo, qualche dado e friend medio-piccoli e alcune fettucce |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Eccellenti |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | Dopo anni la mitica Biancograt deve cedere il trono di regina delle creste. E si, perchè questa magnifica traversata di 2700 metri sulla cresta di confine, sempre oltre i 4000 metri, le succede a pieno titolo! Alla partenza dalla Testa Grigia sconfortati dal tempo e dalle infauste previsioni del gestore, a capo chino risaliamo demoralizzati al Breithorn Occ. nella nebbia più fitta, quanto meno per non perdere il prezzo del biglietto... In discesa, al Colle del Breithorn un effimera schiarita di un nanosecondo ci convince ad affrontare la traversata verso il Bivacco Rossi e Volante, nostro punto d'appoggio prefissato. Purtroppo, dopo ore di inutili ricerche "al buio" dobbiamo arrenderci e ripiegare verso il Lambronecca, dove giungiamo sul fare della sera. La mattina partiamo per primi e di buon passo, in meno di due ore, raggiungiamo la sommità della Roccia Nera. Il tempo è bello, decidiamo di affrontare la traversata. Pericoli oggettivi pochissimi, roccia solida come non capita mai in quota e neve cementata dal rigelo notturno... cosa chiedere di più? Le relazioni su questa traversata sono piuttosto schematiche, tralasciando particolari come corde doppie nel vuoto e singoli passaggi rocciosi in cresta affilatissima ed esposta al vuoto su entrambi i versanti...per il resto, se avete un compagno affiatato, riuscirete a fare tutto in conserva, escluso il primo gendarme del Breit Centr di roccia solidissima di IV (aggirabile sulla sx, III) e un tiro di 40 m sul secondo gendarme in un camino di III+, raggiungendo per la seconda volta in due giorni la sommità del Breit Occ. in 7 ore. partecipanti: Dario, Rob, Andrea, Dome |
Data immissione | 26/07/2004 22.02.11 |