![]() |
![]() |
Numero | 164 |
Nome | Rossella Stefano |
Posta elettronica | rossella.lesto@virgilio.it |
Nome gita | Cima Calotta |
Data | 18/07/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Pala ghiacciata |
Partenza | arrivo seggiovia corno d'aola |
Quota partenza | 1700 |
Quota arrivo | 3200 |
Dislivello effettivo | 1500 |
Difficoltà | EEA |
Specifica difficoltà | 30°-- |
Rifugio | petitepierre |
Attrezzatura consigliata | picozza ramponi imbragatura corda |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | All'inizio il percorso è pianeggiante con una buona veduta su Ponte di Legno poi si snoda fra grandi sassi e ripide salite. Quando sono arrivata al passo dei buoi ed ho visto la Cima Calotta davanti a me ho pensato:"lassù non arriverò mai". dopo un traverso(pascolo di pecore incuriosite) inizia il nevaio e poco sopra ci si prepara con i ramponi imbragatura e corda per salire la pala ghiacciata noi abbiamo scelto il percorso più ripido a sinistra vicino alle roccie era il meno ghiacciato. Da qui la cima si è avvicinata sempre di più. Arrivata alla cima ho ammirato un panoroma eccezionale sul ghiacciaio del Pisgana. Breve pausa con spuntino breve corso sull'uso della picozza e via per la discesa. Bella ed eccitante soprattutto quando la nostra cordata formata de me Stefano Giuseppe ed Andrea è scivolata per la pala ghiacciata e grazie ad Andrea ed alla sua picozza ci siamo fermati alla fine della discesa. Tutto bene un pò di brivido ed un rampone nel polpaccio di Stefano ma niente di grave. Gita molto bella ed emozionante. |
Data immissione | 27/07/2004 0.02.01 |