![]() |
![]() |
Numero | 165 |
Nome | Enrico |
Posta elettronica | ultradragon@tiscali.it |
Nome gita | Pizzo Recastello, cresta O/SO |
Data | 27/07/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Cresta O/SO |
Partenza | Valbondione |
Quota partenza | 935 |
Quota arrivo | 2886 |
Dislivello effettivo | 1951 |
Difficoltà | AD |
Specifica difficoltà | --III |
Rifugio | Curò |
Attrezzatura consigliata | Attrezzatura alpinistica, nuts medio-piccoli. |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Buone |
Valutazione itinerario | Discreto |
Commento | Itinerario poco frequentato ma interessante perchè offre vedute sia sul versante N sia S. Permette di raggiungere prima l'anticima e da qui, in breve, la vetta del Recastello (2886 m). Le creste iniziano da una selletta (2337 m) che si raggiunge in un ora circa dal rifugio passando per il lago Corni Neri (2119 m) e deviando poi nel canale in direzione SE. Dall'attacco si procede sulla cresta non molto affilata in direzione E fino ad una fascia di pinnacoli (2675 m) che si superano con passaggi di III° da proteggere. Superati questi la cresta riprende un andamento più costante non opponendo difficoltà fino all'anticima e di seguito alla vetta. La linea di salita e la scelta dell'itinerario dipendono dalla capacità e dall'intuito della cordata visto che passaggi obbligati non se ne trovano. E' consigliabile mantenere il filo di cresta per gustarsi un itinerario di tipo alpinistico/esplorativo caratteristico delle Alpi orobiche. Prestare molta attenzione alle scariche di sassi. Discesa lungo la via normale (bolli rossi), versante S. |
Data immissione | 27/07/2004 23.07.05 |