![]() |
![]() |
Numero | 171 |
Nome | Fedora |
Posta elettronica | frota@celnet.it |
Nome gita | Pizzo Bernina |
Data | 1-8-2004 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Normale italiana |
Partenza | Diga Campo Moro |
Quota partenza | 2000 |
Quota arrivo | 4049 |
Dislivello effettivo | 2050 |
Difficoltà | PD+ |
Specifica difficoltà | --III |
Rifugio | Marco e Rosa |
Attrezzatura consigliata | Normale da alpinismo. |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Eccellenti |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | Partenza sabato mattina da Campo Moro con una bellissima giornata di sole per la Cap. Marinelli e quindi per il Rif. Marco e Rosa. La nuova via attrezzata, a mio parere, richiede più tempo rispetto alla vecchia e sinceramente qualche gradino artificiale in più non mi sarebbe dispiaciuto. Domenica partenza alle ore 6 di nuovo con una giornata stupenda e calda, senza vento. Neve ghiacciata nel tratto che sbuca alle prime roccette, ma senza particolari problemi. Veloci sono stati anche i passaggi di II-III° sulle rocce, visto che eravamo tra i primi a salire. Emozionanti le crestine prima delle roccette finali sotto la cima, da... equilibristi! La discesa l'abbiamo effettuata lungo il ripido scivolo sud-est, prima delle creste, per evitare la baraonda di persone che arrivavano. Era un po' ghiacciato, ma con una doppia nel primo tratto, e aiutandoci poi con la becca della picca, siamo scesi bene. Abbiamo evitato anche il secondo tratto di rocce, aggirandolo sulla sinistra sempre su neve e qualche traversino ghiacciato, sbucando così sul pendio nevoso finale sopra il Marco e Rosa. E poi ancora 5 ore e mezza per arrivare alla macchina: distrutti ma molto soddisfatti! Partecipanti: Fedora e Ivan. |
Data immissione | 02/08/2004 9.20.17 |