![]() |
![]() |
Numero | 175 |
Nome | Ricky Scotti |
Posta elettronica | nibi@on-ice.it |
Nome gita | Punta Marinelli |
Data | 31/07/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | cresta N (via normale) |
Partenza | Campo Gera |
Quota partenza | 2080 |
Quota arrivo | 3182 |
Dislivello effettivo | 1100m circa |
Difficoltà | F |
Specifica difficoltà | --I |
Rifugio | Rif. Bignami o Rif. Marinelli |
Attrezzatura consigliata | corda picozza e ramponi per il ghiacciaio di Fellaria Ovest, nessun crepaccio serio ma... |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Partiamo da Campo Gera, dalla Bignami seguiamo la morena laterale destra del ghiacciaio di Fellaria Ovest, seguendo i triangoli dell'Alta Via della al Malenco entriamo nella vallecola (via invernale) che, dopo un gradino roccioso (I° un po' esposto) ci deposita su una fronte secondaria del palteau del ghiacciaio. Ci leghiamo(quasi gli unici),anche perché 30-40cm di neve residua mascherano ogni cosa. Il ghiacciaio è quasi pianeggiante e si sta liberando velocemente dalla neve residua. Puntiamo dritti alla parete est della P.ta Marinelli. La traccia segue la base della parete e raggiunge il passo Marinelli orientale con una lunga diagonale. La cresta è banale, un ammasso di rocce rotte che si salgono con i bastoncini in mano, in pochi minuti raggiungiamo la madonnina di vetta. Con qualche passaggio su roccia un po' esposto si può raggiungere anche una cima leggermente più a sud alla stessa quota. Scendiamo ancora dal ghiacciaio di Fellaria ovest ma optiamo per la discesa del canalino della bocchetta 3000. Il terreno è friabile e, assicurandoci che non ci sia sotto nessuno, ci lanciamo in una rapida discesa provocando dei debris flow di notevoli dimensioni. Scendiamo alla Bignami su nevai e sentiero. Gita facile e divertente, utile per prendere confidenza con i grandi ghiacciai del Bernina! panorama stupendo e ambiente eccezionale. Compagni di gita Paglia e Lupin-3 |
Data immissione | 03/08/2004 11.36.03 |