![]() |
![]() |
Numero | 181 |
Nome | marco |
Posta elettronica | marc.zanni@tiscali.it |
Nome gita | Adamello dal passo Brizio |
Data | 01/08/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | dal Corno Bianco |
Partenza | Malga Caldea |
Quota partenza | 1584 |
Quota arrivo | 3554 |
Dislivello effettivo | 1970 |
Difficoltà | PD- |
Specifica difficoltà | 40°II |
Rifugio | Rifugio Garibaldi |
Attrezzatura consigliata | normale da alpinismo (corda, ramponi e picozza) |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Mediocri |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Partiamo 5.30 del mattino, io ed il guero per affrontare questa "sfacchinata" di parecchie ore. il meteo non è un gran che, ma sembra che tenga. di buon passo in poco meno di due ore siamo alla Diga del Venerocolo, dove abbandonate le scarpette ci prepariamo per i sassi del passo Brizio.. fino al passo le condizioni sono buone non cìè neve e verso le 9,15 siamo a quota 3147 del passo, c'è in giro poca gente a parte un oratorio che prosegue lentamente sulla Vedretta del mandrone.. Scesi dal passo, incontriamo neve veramente molle e pesante ed il rischio dei crepacci ci fa propendere per valicare il Corno bianco e non nel fare il giro dello stesso. La salita del corno presenta l'unica vera difficoltà della gita, infatti poco prima del valico c'è da affrontare un muretto di circa 40° ghiacciato. una volta scesi dal corno si affronta tutta una serie di creste, molto stancanti, fino alla vetta dell'Adamello.. E' una bella gita, forse la più migliore per raggiungere la sommità dell'Adamello, ma richiede una buona preparazione fisica a 10 ore d cammino, soprattutto con le condizioni di neve che abbiamo trovato noi |
Data immissione | 10/08/2004 13.59.34 |