![]() |
![]() |
Numero | 182 |
Nome | Motosega |
Posta elettronica | dspiniel@cartorama.it |
Nome gita | Bernina |
Data | 09/08/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Normale italiana |
Partenza | Campo Moro |
Quota partenza | 2800 |
Quota arrivo | 4049 |
Dislivello effettivo | 1249 |
Difficoltà | PD+ |
Specifica difficoltà | --III |
Rifugio | Rifugio Marinelli Bomberdieri |
Attrezzatura consigliata | Normale dotazione da ghiacciaio con un paio di rinvii |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Gita sezionale del Geaz alla capanna Marco e Rosa. Partiamo dal Marinelli ale 5 in 13 (3 cordate) e arriviamo in 3 ore alla nuova ferrata. Lunga attesa alla base per le numerose persone incrociate proprio sulla scaletta iniziale. Dopo 45 minuti riusciamo a partire e giungiamo finalmente alle 9.45 al Marco e Rosa. Grande soddisfazione di tutti (per qualcuno era la prima volta su ghiacciaio) e dopo aver svuotato gli zaini in 6 decidiamo di partire per la vetta. Arrivati alle prime roccette a quota 3850 circa le condizioni del nevaio sono cattive, e le cordate in discesa ci causano un'altra ora di attesa. Finalmente giungiamo sotto la cima Parrucchetti ma l'intasamento per salire e le code che si vedono sulla cresta finale ci scoraggiano molto. Dopo un rapido consulto e valutato l'abbassamento della pressione per l'imminennte maltempo (che non verrà nonostante i meteo) alla quota di 4000 m decidiamo di iniziare la discesa e di riunirci al resto del gruppo nell'affollatissima Marco e Rosa. Ottima la gestione del "Bianco" e abbondantissime le porzioni di cibo. Da girone infernale la situazione bagni con 120 persone usufruenti lo stesso cesso. Consiglio a chi volesse fare lo stesso itinerario di dormire al Marco e Rosa per essere tra i primi al mattino, e alla base delle roccette di non seguire i bolli rossi con i fittoni ma bensì l'evidente canalino inclinato che porta all'antecima italiana. |
Data immissione | 11/08/2004 15.38.31 |