![]() |
![]() |
Numero | 186 |
Nome | Fabio Locatelli |
Posta elettronica | locatal@libero.it |
Nome gita | Breithorn Occidentale |
Data | 14-8-'04 |
Regione |
Valle d'Aosta |
Via di salita | Normale |
Partenza | Cervinia(Plateau Rosà) |
Quota partenza | 3480 |
Quota arrivo | 4165 |
Dislivello effettivo | 685 |
Difficoltà | F |
Specifica difficoltà | 35°-- |
Rifugio | Guide del Cervino |
Attrezzatura consigliata | Da alpinismo su ghiacciaio. |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | Da Cervinia saliamo in funivia al Plateau Rosà e partiamo alla volta del Breithorn Occ.(h 08.34); fa molto freddo e spira un vento molto forte che ci fa immaginare le condizioni meteorologiche che troveremo più in alto(in compenso il cielo è terso). Dopo aver calzato i ramponi(subito fuori dalla funivia!) risaliamo le piste di sci estivo con il rischio di essere "investiti" da alcuni sciatori un pò spericolati, e giungiamo al colle tra il Piccolo Cervino e la Gobba di Rollin. Scendiamo allora sul plateau del ghiacciaio in direzione del colle di Breithorn ove decidiamo di legarci(la montagna era in effetti pressochè priva di "crepi", ma non si sa mai!); cominciamo a seguire la battutissima traccia che sale a tornanti verso la cresta finale; raggiuntala, raggiungiamo rapidamente la vetta. Bellissima giornata, molto fredda(temperatura sicuramente sottozero in vetta) ma limpidissima, per il mio primo 4000". Unico neo: molto, forse troppo "traffico". |
Data immissione | 14/08/2004 20.41.59 |