![]() |
![]() |
Numero | 192 |
Nome | Franz |
Posta elettronica | rotanodari.f@irea.cnr.it |
Nome gita | Cima Calotta e Ghiacciaio Pisgana |
Data | 16/08/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Val Salimmo - Biv.Regosa |
Partenza | Temù, Val d'Avio, Malga Caldea |
Quota partenza | 1550 |
Quota arrivo | 3220 |
Dislivello effettivo | 1670 |
Difficoltà | F+ |
Specifica difficoltà | 40°I |
Rifugio | Bivacco Regosa al Passo della Calotta |
Attrezzatura consigliata | Ramponi, Casco, qualche vite da ghiaccio. |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | In occasioni dei rilievi alle paline ablatometriche al Passo del Venerocolo sul ghiacciaio di Pisgana Ovest, io e il Catena, reduci dalla Presolana del giorno prima, allunghiamo un pelo il giro e nel caldo pomeriggio di Ferragosto risaliamo la lunga Val Salimmo passando per il Bivacco Spera. Alle 18 siamo al bellissimo Bivacco Regosa in posizione panoramica al Colle della Calotta. L'indomani alle 8 siam già in vetta dopo la salita della parte destra della pala ormai di ghiaccio vivo. Scendiamo per un canale sul ghiacciaio di Pisgana e dopo un labirinto di crepacci siamo al Passo del Venerocolo. La birra al Garibaldi sarà proprio meritata...ancor di più il pediluvio al Piano di Lavedole e per finire una bella "scofanata" al Ristorante Vivione ormai in bassa valle. COmplimenti al Catena, operatore SGL improvvisato. |
Data immissione | 17/08/2004 17.27.47 |