![]() |
![]() |
Numero | 194 |
Nome | Domenico |
Posta elettronica | domenico@on-ice.it |
Nome gita | Carè Alto |
Data | 16/08/04 |
Regione |
Trentino |
Via di salita | Cresta sud-ovest |
Partenza | Malga Bissina |
Quota partenza | 1799 |
Quota arrivo | 3462 |
Dislivello effettivo | 1663+200 ca |
Difficoltà | PD+ |
Specifica difficoltà | --III |
Rifugio | Rifugio Val di Fumo e Bivacco Segalla |
Attrezzatura consigliata | Da alpinismo su roccia |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Lungo itinerario, noioso nella parte bassa durante l'avvicinamento verso il passo delle Vacche. Oltre invece il panorama si apre sui vicini gruppi dell'Adamello e del Brenta e l'ambiente si "inselvaggisce" a dovere. Passaggi aerei e cenge esposte rendono non banale questo percorso militare. Noi non abbiamo usato alcuna attrezzatura ma vorrei comunque fare una precisazione: i vari cavicchi e fili arrugginiti non offrono una degna protezione (è anzi sconsigliabile afferrarli) per cui non approcciate questo itinerario come se fosse una via ferrata o pseudo tale, NON LO E', semmai i fili possono fungere da comodi "segnavia". Per ultimo, la presenza di alcuni resinati e anelli da calata, possono essere utili a chi vorrà portarsi una corda. Tempo di percorrenza: h 11:40, partecipanti Rob e Dome |
Data immissione | 17/08/2004 19.17.30 |