![]() |
![]() |
Numero | 210 |
Nome | franz |
Posta elettronica | rotanodari.f@irea.cnr.it |
Nome gita | Monte Frisozzo |
Data | 27/08/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Paretina Nord (diretta) |
Partenza | La Rasega (Val Saviore) |
Quota partenza | 1158 |
Quota arrivo | 2899 |
Dislivello effettivo | 1741+200 |
Difficoltà | PD+ |
Specifica difficoltà | 40°III |
Rifugio | Rifugio Brescia Maria&Franco - Passo Dernal 2574 |
Attrezzatura consigliata | Casco, piccozza, ramponi |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Due bei giorni in compagnia della solita Carla e di Chiara (le mie tesiste) per dei rilievi del Servizio Glaciologico Lombardo sui ghiacciai (pressoché estinti…) di Frisozzo e Saviore. Ciò non ha impedito lo svolgimento di una piacevole gita molto selvaggia e con qualche divertente passaggio in roccia. La discesa, mal interpretata al telefono col rifugista e con la lettura della guida del TCI-CAI, ci vede “godere” di una bellissima luna piena. Il giorno dopo il pernotto al rifugio Maria e Franco, dove peraltro il rifugista non si è minimamente preoccupato del nostro rientro notturno dicendo a Chiara che ci aspettava preoccupata alla vista delle frontali in lontananza che saremmo arrivati in 2/3 ore, percorriamo i resti della vedretta di Saviore fin quasi in cima al Re di Castello e ci “sorbiamo” tutto il percorso fatto il giorno prima da Chiara da sola, costeggiando il lungo lago d’Arno effettuando foto ai residui nivo-glaciali. Due giornate fantastiche di sole e zero nuvole. |
Data immissione | 30/08/2004 11.54.42 |