![]() |
![]() |
Numero | 212 |
Nome | Leo, con Mambro Beppe e Marta |
Posta elettronica | info@sanvitoriparazionifotocine.it |
Nome gita | Monte Bianco, normale |
Data | 01/08/04 |
Regione |
Valle d'Aosta |
Via di salita | normale dai Cosmiques |
Partenza | Courmayeur |
Quota partenza | 1400 |
Quota arrivo | 4810 |
Dislivello effettivo | 1900+1800 |
Difficoltà | PD- |
Specifica difficoltà | 40°-- |
Rifugio | Torino e Cosmiques |
Attrezzatura consigliata | Normale da ghiaccio, nel nostro caso è andata bene avere 2 picche |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | L'idea originale era di fare lo sperone della Brenva, rassicurati anche da una telefonata alle guide di Courmayeur, invece arrivati al Torino dopo 4 ore di cammino, il gestore ci consiglia vivamente di non farlo, perchè in pessime condizioni, ha detta sua l'unica cordata che ci ha provato è stata recuperata dall'elicottero. Rattristati da questa notizia decidiamo di ripiegare sulla normale, va bè. Tutto questo il venerdì sera, la mattina seguente quindi ci rechiamo al rifugio Cosmiques, e dopo una dormitina sul terrazzo e un piatto di polenta, decidiamo di partire alle 9 e 30 per non beccare la massa. Dopo neanche un'ora ci troviamo di fronte ad un crepo che ci costringe ad una simpatica arrampicata, fortuna che avevamo due picche, gli altri mi sa che dovranno arrangiarsi con un cordino messo dalle guide. Luna piena e una super traccia ci portano fino in vetta, in compagnia anche di un venticello mica male, foto di rito e via in cerca di un pò più di ossigeno, io ho sofferto come una bestia la quota. Rifugio Vallot e giù di corsa verso il Gonnella, breve spuntino e una meritata pennichella, prima di ripartire e "gustarci" la morena del Miage che ci riporta a Valle. Bellissimo posto, peccato per le TROPPE funivie |
Data immissione | 30/08/2004 18.35.18 |