![]() |
![]() |
Numero | 213 |
Nome | leo, con Vito e Ale |
Posta elettronica | info@sanvitoriparazionifotocine.it |
Nome gita | Lyskamm orientale |
Data | 29/08=04 |
Regione |
Valle d'Aosta |
Via di salita | parete nord |
Partenza | Gressoney |
Quota partenza | 2800 |
Quota arrivo | 4500 |
Dislivello effettivo | 800+1400 |
Difficoltà | D |
Specifica difficoltà | 60°-- |
Rifugio | Gnifetti |
Attrezzatura consigliata | 2 picche, casco, qualche chiodo da ghiaccio, inoltre o fittoni o chiodi da roccia in caso si voglia far sicura nei punti con tanta neve. Non dimenticate la macchina fotografica, sperando nel meteo |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Buone |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | Partiti al sabato dopo pranzo, recuperiamo Ale a Gressoney, e con l'uso delle cabinovie arriviamo al passo dei salati (scusa Mambro), zaino in spalla e via verso il rifugio, come sempre affollatissimo tra l'altro. Cena e via nel lettino, poche ore di sonno ci portano all'una, ora della sveglia, a questo punto mi accorgo che un nostro compagno di stanza conosciuto la sera prima è sveglio seduto nel letto con un forte mal di testa, il suo sogno di raggiungere in mattinata il rifugio Margherita penso sia svanito li, scherzi della quota. Noi invece fortunatamente dopo una bouna colazione ci godiamo il bel ghiacciaio del Lys in ottime condizioni accompagnati dall'immancabile luna penso piena. Dopo 3 ore e qualche ravanata siamo all'attacco, è la seconda volta che ci provo, l'altra volta continue nevicate ci avevano costretto ad un ritiro, parto a battere, procediamo in conserva, la neve è a tratti a cumuli e a tratti ghiacciata, buona comunque. Il sole ci sorprende poco sotto i seracchi, e verso le 11 con le prime nuvole minacciose arriviamo sul punto più alto, almeno Ale, io e Vito restiamo un metro sotto, forse troppo stanchi per quel gradino. La discesa invece si rivela più facile del previsto, forse perchè già tracciata, e all'una arriviamo al rifugio, e da li tra neve grandine ritorniamo un pò stravolti al Gabiet e da li a Gressoney. Bellissima salita, in ambiente stupendo, anche se non in ottime condizioni. Piccolo consiglio, appena dopo il colle del Lys, prendere la prima traccia a sinistra che sale dal Grenz e non la seconda come noi, piccolo tour panoramico. Super classica da non perdere. Un saluto ad Ale e alla sua ciccetta |
Data immissione | 30/08/2004 19.04.26 |