![]() |
![]() |
Numero | 226 |
Nome | Fedora |
Posta elettronica | frota@celnet.it |
Nome gita | Aguille de Rochefort |
Data | 5/7/04 |
Regione |
Valle d'Aosta |
Via di salita | Normale dal Colle Gigante |
Partenza | Rif. Torino nuovo (no tenda al Colle del Gigante) |
Quota partenza | 3370 |
Quota arrivo | 4001 |
Dislivello effettivo | 800 |
Difficoltà | AD |
Specifica difficoltà | 45°III |
Rifugio | Rif. Torino nuovo e vecchio |
Attrezzatura consigliata | Piccozza, ramponi, corda, casco, chiodi da ghiaccio. |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Eccellenti |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | Stupenda gita in un ambiente che non ha bisogno di commenti, oltretutto con due giornate di sole. Sabato pomeriggio piazziamo la nostra tendina al colle del Gigante, aspettando (un po’ preoccupati) Franz e il Catena che arrivano alle 21,30 dal Dente del Gigante. Alle 4,30 partenza sotto una luna splendente e con un bel … fresco. Attraversiamo il ghiacciaio e superato il ripido tratto di roccette e sfasciumi ghiacciati arriviamo alla Salle à manger, la “gengiva” del Dente. Ci leghiamo e calzati ramponi e piccozza ci avviamo per una serie di affilate ed esposte crestine nevose. Un breve ma ghiacciatissimo tratto di discesa sui 45° ci obbliga a fare una doppia e dopo un altro tratto di cresta arriviamo all’arrampicata che porta in vetta (in discesa occorrerà poi fare un paio di doppie). Panorama infinito e sotto di noi un mare di nuvole, davvero emozionante. Un ringraziamento di cuore a Franz e al Catena per aver avuto tanta pazienza e averci fatto più che da guide sia a salire che a scendere, anche perché siamo riusciti a prendere per un pelo le ultime 2 funivie (quasi 6 ore si salita e 4 di discesa)! Partecipanti: Fedora, Ivan, Franz e il Catena (davvero simpatici!). |
Data immissione | 06/09/2004 10.13.20 |