![]() |
![]() |
Numero | 227 |
Nome | Domenico |
Posta elettronica | domenico@on-ice.it |
Nome gita | Dente del Gigante |
Data | 05/09/04 |
Regione |
Valle d'Aosta |
Via di salita | Parete Sud-Ovest |
Partenza | Rif Torino Nuovo |
Quota partenza | 3360 |
Quota arrivo | 4013 |
Dislivello effettivo | ca 700 |
Difficoltà | D+ |
Specifica difficoltà | --VI |
Rifugio | vedi sopra |
Attrezzatura consigliata | da alpinismo su roccia. Utile una serie di dadi. |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Eccellenti |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | Naufragata l'ipotesi della "gita sociale" con i protagonisti dei report precedenti, giungiamo all'attacco della via normale poco prima del mezzodi, con un bel sole tiepido. Durante la salita facciamo amicizia con una guida e due clienti biellesi, simpaticissimi. Attacchiamo in contemporanea la variante chiodata alla via normale ( III+/IV-/III) per poi spostarci, una volta giunti alle placche infestate dai canaponi, sulla fessura di dx (assenza di chiodi, utili dadi grossi e medi, V/V+), proseguendo quindi sulla placca quasi verticale (VI-/V) fino a ribeccare la normale della quale abbiamo cercato di evitare scrupolosamente i canaponi. In cima alle 14 circa, discesa in doppia sulla strapiombante parete sud (3 calate, corde da 60m), e alle 18 al rifugio per una meritata ed abbondante cena (nota di merito). |
Data immissione | 06/09/2004 22.16.04 |