![]() |
![]() |
Numero | 232 |
Nome | Ricky Scotti |
Posta elettronica | nibi@on-ice.it |
Nome gita | piccolo tributo BrunoGalliValeriano |
Data | 11/09/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | varie ed eventuali |
Partenza | Cap Ponti |
Quota partenza | 2535 |
Quota arrivo | 2836 |
Dislivello effettivo | 450m circa |
Difficoltà | EE |
Specifica difficoltà | --I |
Rifugio | Cap Ponti |
Attrezzatura consigliata | un paio di tenniss nello zaino per l'ultimo tratto della discesa |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | dopo i rilievi glaciologici del giorno precedente, parto solo dalla Ponti verso le 10 del mattino per scendere in qualche modo a valle. Ho l'imbarazzo della scelta e decido di raggiungere ancora la Cap Desio per poi scendere in Val Torreggio e da li risalire al Passo di Caldenno e quindi percorrere la Val Postalesio fin sul fondovalle Valtellinese. Giro lunghissimo e di grande soddisfazione. Non sono abituato a girare in questi posti poco frequentati da solo, la soddisfazione è stata doppia. In questi 2 gionri ho incontrato solo 1 gruppo di escursionisti al passo di Caldenno. Bellissimo giornata, lughissima la strada che scende dai Prati Isi verso Polaggia e quindi Berbenno, le strade fatte per le auto non vanno bene per i pedoni, pendenza media 1%, km e km senza perdere dislivello. Quando ho tentato qualche difficile scorsiatoia ho dovuto affrontare tratti pericolosissimi su bosco a 45°! Sensazione unica e fantastica passare in giornata dai 2835m della Desio ai 300m di Berbenno. Camminate da fare più spesso! |
Data immissione | 12/09/2004 15.11.12 |