![]() |
![]() |
Numero | 234 |
Nome | Stefi |
Posta elettronica | sgerlet@tin.it |
Nome gita | Pizzo Ligoncio |
Data | 11/09/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Normale |
Partenza | Bagni di Masino |
Quota partenza | 1172 |
Quota arrivo | 3033 |
Dislivello effettivo | 1861 |
Difficoltà | F+ |
Specifica difficoltà | --III |
Rifugio | Nessuno - Sul percorso rifugio Omio |
Attrezzatura consigliata | Corda da 30 metri, materiale per corda doppia, 1 rinvio |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Partecipanti:Andrea, Gabriele, Stefania (x Rob e Dome -> Marta) Bella salita con facile e divertente arrampicata: 1 solo passaggio di III (in discesa abbiamo fatto una doppia, presenza in loco di un chiodo), per il resto I e II.In salita abbiamo seguito la cresta di destra, arrivati sulla terrazza di sfasciumi sotto la vetta presenza di ometti e via diretta (sassoni e placche) fino alla cima. In dettaglio:salire fino al rifugio Omio, prendere il sentiero che sale al passo della Vedretta e arrivati sotto il pizzo (indicazione pizzo Ligoncio su un sasso) puntare alla base della parete e imboccare un canalino (attenzione ai sassi e a non sbagliare!NON prendere il canale che sembra evidente:quello giusto è a sx e in alto c'è un grosso masso incastrato nella parete).A fine canale piegare a sx, risalire ancora una placca (punto più impegnativo, presenza di chiodo, in discesa doppia) e continuare a sx in falso piano per cengia,placche e sassoni fino a portarsi alla terrazza di sfasciumi sotto la vetta (non la prima che si vede dal basso, quella superiore).Ancora x sassoni e placche raggiungere la cima (croce e super ometto). Giornata senza vento, con sole e sereno! Tempo complessivo impiegato circa 4h30min perchè le indicazioni sono praticamente assenti; se via conosciuta la cima è raggiungibile in 4h scarse! Itinerario sconsigliato in presenza di forte affollamento (soprattutto nel canale) Un salutone a Roberto e Domenico! |
Data immissione | 14/09/2004 8.43.39 |