![]() |
![]() |
Numero | 248 |
Nome | Stefi |
Posta elettronica | sgerlet@tin.it |
Nome gita | Cima Piazzi |
Data | 26/09/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Normale - cresta sud |
Partenza | Eita |
Quota partenza | 1703 |
Quota arrivo | 3439 |
Dislivello effettivo | 1736 |
Difficoltà | F |
Specifica difficoltà | ---- |
Rifugio | Nessuno (poco sotto il sentiero rif. Falk) |
Attrezzatura consigliata | Portati x sicurezza picca e ramponi x presenza nevaio,come da relazione:nevaio inesistente! |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Da Eita seguire la larga mulattiera che porta al rifugio Falk, non raggiungerlo e proseguire sulla mulattiera per il passo di Verva (2301mt).Piegare quindi a dx e seguire il torrente che scende dal lago Nero.Giunti al lago lasciare a dx quel che rimane della vedretta di Verva e salire a sx nel centro del vallone per sassi lo sfasciume che un tempo era occupato da un nevaio.Giunti in cima allo sfasciume si ha di fronte uno spuntone di roccia.Noi abbiamo salito il canale di sx, quello giusto è il canale a dx (abbiamo visto alcuni ometti in discesa).Altro sfasciume all'uscita del canale portano in vetta e da qui x facili roccette in cima.Ovviamente in cima c'era nebbia!Note:1-brutto sfasciume (sop. dall'uscita del canale alla cresta)2-dai laghi fino alla vetta prestare sempre attenzione ai sassi!Tempo impiegato:4h da Eita. Partecipanti:Andrea, Gabriele, Angelo, Stefi |
Data immissione | 26/09/2004 22.05.05 |