![]() |
![]() |
Numero | 251 |
Nome | Ricky Scotti |
Posta elettronica | nibi@on-ice.it |
Nome gita | rock n' Rodes tour |
Data | 26/09/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | cresta N |
Partenza | Scais |
Quota partenza | 1450 |
Quota arrivo | 2829 |
Dislivello effettivo | 500+1200 |
Difficoltà | EEA |
Specifica difficoltà | --II |
Rifugio | Cap. Mambretti - Rif. Donati |
Attrezzatura consigliata | da Orobie |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | Siamo ancora qui,gran tour del Rodes, io GianMario,Federico e Davide pernottiamo nella capanna simbolo delle Orobie. la mitica "Mambretti". Il vento forte e la temperatura invernale ci fanno accantonare i piani di salita per l'alba. Risaliamo sferzati dal vento gelido al passo del Biorco, scendiamo nella tranquilla,soleggiata e fantastica conca del lago Reguzzo e il rif. Donati, risaliamo sui 50° erbosi della Bocc. di Reguzzo e ci lanciamo lungo la cresta SW della P.ta di S.Stefano, torniamo dalla stessa cresta e prendiamo la traccia "invernale" per il Rodes, a questo punto mi stacco e vado a prendere in solitaria l'attacco della cresta N, supero un bel po' di salti e gendarmi facilmente aggirabili e con facile arrampicata II+ raggiungo la vetta. Non vi tedio con commenti romantici del panorama di vetta, lo conoscete e mi conoscete tutti. Scendiamo dall'elegante crestone NW fino al P.zo Giumella, punto panoramico mozzafiato sulla Val Caronno, caliamo sulle Moie di Rodes dai ripidi pratoni del Dosso Giumella e rientriamo a Scais con le ultime luci del giorno. 2 giorni splendidi che "salutano" l'estate 2004. |
Data immissione | 27/09/2004 19.38.56 |