![]() |
![]() |
Numero | 257 |
Nome | Franz |
Posta elettronica | rotanodari.f@irea.cnr.it |
Nome gita | Pastasciutta, Scaloppine e Fessure... |
Data | 03/10/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Pastasciutta e scaloppine |
Partenza | Rogno (BS) |
Quota partenza | 240 |
Quota arrivo | 500 |
Dislivello effettivo | 100+120+160 |
Difficoltà | D |
Specifica difficoltà | --V |
Rifugio | Rogno |
Attrezzatura consigliata | Una decina di rinvii, casco, qualche friend e nut. |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Eccellenti |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | Weekend veramente pesante..uno dei più "impegnativi" della stagione..!!!Dopo una mangiata devastante sabato in un agriturismo nel piacentino (4 primi, 4 secondi, dolci, vino..), domenica mattina decido di far una visitina alle tanto nominate Placche di Rogno: delle strutture di un inedito Gneiss rossastro ricco di cristalli e lamette. E' con me la solita Carla. Ci pappiamo due viuzze facili (per gli altri, ovviamente..) ma entusiasmanti. La prima è la "Via delle Fessure", 120 metri di IV e V (4c), su roccia ottima, la seconda dal titolo quanto mai azzeccato per il tipo di weekend passato, "Pastasciutta e Scaloppine": una via eccezionale di 160 metri. Difficoltà massima 5b. Bellissima. Panoramica. Placche bellissime al sole. Penso che siano i 5 tiri di falesia più belli che abbia mai fatto. A proposito, falesia un po' inusuale: spittatura un po' lunga (anche 10 metri!) e integrazioni a volte difficili se non impossibili...fidarsi delle scarpette: aderenza ottima!! La sera poi (dopo 24 ore che non osavamo toccare cibo..) proseguiamo col devasto con la mia festa di compleanno a casa del Paglia, dove i pizzoccheri (fatti a mano dalla Carla e tagliati da me..), la polenta taragna, gli spiedini, le torte (preparate sempre dal sottoscritto..), i salumi e soprattutto vino e superalcoolici non hanno conosciuto tregua!!! |
Data immissione | 04/10/2004 13.28.00 |