![]() |
![]() |
Numero | 270 |
Nome | Fabio Locatelli |
Posta elettronica | locatal@libero.it |
Nome gita | Pizzo della Presolana(punta Occidentale) |
Data | 24-10-04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Normale |
Partenza | Passo della Presolana |
Quota partenza | 1297 |
Quota arrivo | 2521 |
Dislivello effettivo | 1224 |
Difficoltà | PD- |
Specifica difficoltà | --II |
Rifugio | Baita Cassinelli |
Attrezzatura consigliata | da escursionismo(molto consigliabile il casco!) |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Partiamo alle 7.45 dalla Cantoniera della Presolana in direzione della baita Cassinelli, lungo un percorso molto noioso, resosi a noi magnifico grazie allo spettacolo di colori offertoci dalla Presolana. Dai Cassinelli il sentiero diviene ripido ed infido, molto franoso ma sentendoci molto bene(anche per la mitissima temperatura) raggiungiamo abbastanza velocemente la Cappella Savina e da lì, lungo un ultimo ripido ghiaione(per nostra sfortuna l'abbiamo fatto sotto un sole cocente) alla Grotta dei Pagani. Da questa, attacchiamo la roccia molto ben appigliata e seguendo i bolli rossi risaliamo tra camini e ghiaie alla cengia superiore; percorsala quasi completamente riattacchiamo le rocce risalendo una specie di paretina(II°, su alcune guide anche II°+) e proseguendo lungo l'ampio canalone di erbe e pietrisco(anche di notevoli dimensioni) molto insidioso e pericoloso(non vi era nulla di stabile!!!) raggiungiamo la cresta Ovest e seguendola verso destra, la vetta. Dopo una buona pausa, ridiscendiamo con estrema cautela il canalone(anche perchè erano molte le persone salenti) e in tal modo vinciamo tutti gli "impedimenti" sino a ritornare alla grotta dei pagani, da cui una stupidata ridiscendere ai Cassinelli ed alla Cantoniera. P.S.(Post Salita): mi avevano sempre detto che la parte finale era tutta franosa e che scaricava di tutto...e avevano ragione; del resto avrei dovuto pensarci: VOX POPULI..... |
Data immissione | 24/10/2004 14.48.21 |