![]() |
![]() |
Numero | 282 |
Nome | Franz |
Posta elettronica | rotanodari.f@irea.cnr.it |
Nome gita | 1° e 2° Pilastro - Zuccco Angelone |
Data | 07/11/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | V.del Verme-V.Ortofresco |
Partenza | Funivia Piani di Bobbio |
Quota partenza | 700 |
Quota arrivo | 900 |
Dislivello effettivo | 200 |
Difficoltà | D+ |
Specifica difficoltà | --VI |
Rifugio | - |
Attrezzatura consigliata | Rinvii, Casco, corda 60m |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Eccellenti |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | In mancanza della polvere (sarebbe anche ora..), le due cordate (io&Carla, Marantz&Dama) alla scoperta (ci porta la Carla, ormai veterana di questa falesia) di questo angolo (a dire il vero poco remoto: gran ressa domenicale) della Valsassina: lo Zucco dell'Angelone. Tralasciando il progetto iniziale di "Anabasi" (220m, 5c) ci portiamo al Terzo Sperone per fare i 110 metri di "Ortofresco": bella via con un tiro di 5a (la seconda parte del quale facilitato da radice..). Verso mezzogiorno e passa, siamo alla base dello sperone a divertirci sul 5c in massima aderenza di "Dorica" (25m) e varianti. Nel pomeriggio poi, la Via del Verme di 80 metri (3 tiri, 5a) regala le utlime emozioni: l'ultimo tiro in spigolo con un bel tettuccio finale è mozzafiato. Conclusione: gran bella giornata grazie alla Carla, all'insegna dell'arrampicata in una zona che ci vedrà ancor impegnati (in programma Anabasi e CondorPass al Quarto Sperone) in assenza della..farina. Grande la compagnia. |
Data immissione | 08/11/2004 12.20.54 |