![]() |
![]() |
Numero | 287 |
Nome | Fedora |
Posta elettronica | frota@celnet.it |
Nome gita | Pizzo Presolana Orientale |
Data | 7-11-04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Monte Visolo |
Partenza | Passo Presolana (Alb. Spampatti) |
Quota partenza | 1250 |
Quota arrivo | 2490 |
Dislivello effettivo | 1240+50 |
Difficoltà | EE |
Specifica difficoltà | --I |
Rifugio | Baita Cassinelli |
Attrezzatura consigliata | Normale da escursionismo |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Questa vetta è forse un po’ meno conosciuta e meno frequentata della via normale al Pizzo della Presolana Occidentale, ma è altrettanto, se non di più, affascinante e impegnativa. Raggiunta la cima del Monte Visolo (2370) dalla Baita Cassinelli, si scende all’omonima bocchetta sul versante opposto e anziché seguire la ferrata della Porta si prende un sentiero che sale ripido sulla sinistra, segnalato da omini (pochi, per la verità). Con qualche passaggio su roccette e su creste a volte un po’ esposte si arriva all’anticima e poi alla croce di vetta (più bassa dell’anticima!). Per la discesa occorre prestare un po’ più di attenzione ai sassi non sempre stabili e soprattutto a non perdere di vista i rari omini. Tornati alla bocchetta del Visolo, anziché ripercorrere la via di salita, siamo scesi verso la cappella Savina per il “sentiero difficile” e quindi di nuovo alla Cassinelli. Partecipanti: Fedora e Ivan. |
Data immissione | 10/11/2004 8.55.06 |