![]() |
![]() |
Numero | 307 |
Nome | Luca Colzani |
Posta elettronica | grigna@on-ice.it |
Nome gita | Corni di Canzo (1373 m) |
Data | 28/11/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | varie |
Partenza | Canzo- Fonte Gajum |
Quota partenza | 520 |
Quota arrivo | 1373 |
Dislivello effettivo | 1150 |
Difficoltà | EEA |
Specifica difficoltà | --II |
Rifugio | rifugio SEV e rifugio 3° Alpe Grasso |
Attrezzatura consigliata | da escursionismo |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Alla fine son rimasto da solo ma……. Dalla serie devo fare per forza un giretto,dalla serie devo tornare presto dalla morosa, dalla serie non ho voglia di alzarmi presto e dalla serie devo comunque sbatterci dentro qualche cimetta nuova (ormai il “Franz vado in cima” mi ha seriamente contagiato) eccomi sui Corni di Canzo…. In tutte le volte che son passato da quelle parti, ero salito un paio di volte sul Corno Occidentale.Gli altri 2 mai. Parto così da Canzo alle 9.Alle 10.25 son già in cima al Corno Occidentale (1373 m), salito attraverso la cresta ovest con passaggino a cavalcioni nei pressi del Pas dela Vaca. Scendo poi attraverso un sistema di canalini con passaggi che già per me son quasi complicati (II-). Dalla Forcella dei Corni vado poi all’assalto del Corno Centrale che raggiungo tramite divertente e facile arrampicata tramite un canalino.Ridiscendo fino al rifugio SEV, vado alla cappelletta ad ammirare il panorama sulle mie Grigne e poi mi dirigo al Corno Orientale (1232 m) passando sotto alla parete Fasana del Corno Centrale. In cima un meritato riposo e poi scendo alla “Colma”.E’ ancora presto e allora decido di allungare la camminata (a beneficio dei km totali annuali che con questi salgono a 838) risalendo la bella crestina del Monte Prasanto. La discesa si rivela poi veloce, in circa 1 ora sono di nuovo alla macchina passando attraverso il rifugio 3° Alpe Grasso e poi percorrendo il sentiero geologico. Dovrebbe essere l’ultima uscita autunnale.Oggi sta nevicando bene oltre i 1500 metri e dal prossimo week end si cambia musica e finalmente anche colore del paesaggio.Ero stufo del marrone. |
Data immissione | 29/11/2004 11.54.25 |