![]() |
![]() |
Numero | 320 |
Nome | Luca Colzani |
Posta elettronica | grigna@on-ice.it |
Nome gita | Rifugio Calvi (2020 m) |
Data | 18/12/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | strada |
Partenza | Carona (ultimi condomini) |
Quota partenza | 1200 |
Quota arrivo | 2020 |
Dislivello effettivo | 850 |
Difficoltà | EE |
Specifica difficoltà | ---- |
Rifugio | Rifugio Calvi (bivacco invernale) |
Attrezzatura consigliata | da escursionista ciaspolatore |
Rischio valanghe | 1 |
Condizioni itinerario | Mediocri |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Durante la settimana era maturata l’idea di andare in bergamasca per un’uscita coi fiocchi ovvero il giro Cabianca- Valrossa. Rambo alle 6 dà forfait e quindi sono costretto a ridimensionare l’obiettivo.Mi viene in mente al volo un Monte Madonnino.Arrivo a Carona con 4 cm di farina fresca al suolo ma soprattutto con un vento che mi fa capire subito che oggi in cima non si arriva…. Le creste sembrano immerse nella nebbia ma in realtà è la neve sollevata dalle raffiche impetuose di favonio. Nei pressi delle baite Pagliari uno scaccianeve impressionante mi investe riempiendomi il collo di neve gelida.Nonostante ciò proseguo senza esitare camminando su una traccia molto variabile.In alcuni punti 30-40 forse anche 50 cm di neve portata dal vento e in altri punti ghiaccio vivo. Arrivo al Calvi e mi infilo subito nel bivacco invernale. Sono solo, oltre a me solo il fischio continuo del vento. Sotto il portico un topolino infreddolito sembra venirmi a chiedere qualcosa da mangiare, gli offro qualche briciola di pane. La quiete viene poi rotta dall’arrivo del simpatico rifugista salito con gli sci da fondo e da 5 ciaspolatori da boutique. Oggi voglio sentire solo il rumore del vento e mi avvio così verso la macchina. Nel tratto di discesa compio qualche deviazione nel bosco e in ben 2 occasioni, la neve sotto di me cede completamente delineando dei bei lastroni. Sto vento ha rovinato mica poco il fondo nevoso, bisognerà aspettare qualche giorno prima che si riassesti. Il favonio…quel vento che tanto odio in pianura, sui miei monti mi fa vivere sempre grandi emozioni! |
Data immissione | 18/12/2004 17.37.08 |