![]() |
![]() |
Numero | 34 |
Nome | Domenico |
Posta elettronica | domenico@on-ice.it |
Nome gita | Diavolo di Tenda |
Data | 03/08/03 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Traversata dal Diavolino |
Partenza | Carona (Val Brembana) |
Quota partenza | 1116 |
Quota arrivo | 2914 |
Dislivello effettivo | 2100 ca |
Difficoltà | PD |
Specifica difficoltà | --III |
Rifugio | Rifugio Calvi o Rifugio Longo |
Attrezzatura consigliata | Per chi non ha molta attitudine alla roccia, un cordino. |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Trattasi di una bella opportunità per salire in traversata la montagna regina delle Orobie. La salita dal P,sso di Valsecca al Diavolino si svolge su terreno dapprima facile ma infido, poi su rocce più solide man mano che si sale. La discesa verso la cresta Sud del Diavolo su marciume di ogni tipo (attenzione ad alcuni passaggi). L'arrampicata per questa cresta è molto divertente, su roccia solida con passaggi fino al III- (consiglio di non evitarli in quanto sul più facile la roccia è meno solida). Avendo una corda si potrebbe anche effettuare qualche passo interessante.In discesa, oltre la b.tta Poddavit, abbiamo seguito una traccia a mezzacosta in dir. del Monte Aga e passando per il lago del Diavolo e il Rif. Longo effettuando così un magnifico anello. Vivamente consigliabile. |
Data immissione | 08/04/2003 19.24.22 |