![]() |
![]() |
Numero | 45 |
Nome | Luca Colzani |
Posta elettronica | grigna-81@libero.it |
Nome gita | Corno Stella (2620 m) |
Data | 19/08/03 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Val Carisole |
Partenza | Carona |
Quota partenza | 1100 |
Quota arrivo | 2620 |
Dislivello effettivo | 1550 |
Difficoltà | EE |
Specifica difficoltà | ---- |
Rifugio | numerosi in Val Carisole |
Attrezzatura consigliata | normale da escursionismo.Utili un paio di paraocchi per non vedere lo scempio degli impianti di risalita presenti numerosissimi. |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Discrete |
Valutazione itinerario | Mediocre |
Commento | Altra salita sulle Orobie.Questa volta però dal versante bergamasco più sfruttato turisticamente e di conseguenza anche molto più brutto del versante valtellinese. Siam partiti da Carona nei pressi della seggiovia che sale a Carisole.Attraverso senieri,mulattiere e infine una pista da sci siamo giunti a Carisole,una valle che mi ha lasciato veramente sconcertato nel vedere lo spettacolo obrobrioso di tutti quegli impianti antiquati e di tutti i vari rifugi fatiscenti. Si raggiunge il Montebello dove c'è una seggiovia carica di orde di gitanti che da Foppolo salgono e prendono d'assalto i monti circostanti.Successivamente attraverso un sentiero a mezzacosta si perviene al Lago Nero dal quale attraverso prati e gande e a una breve crestina si raggiunge la vetta del Corno Stella. Unico motivo per salirci,almeno dal versante bergamasco,è l'ottima vista che si gode dalla cima. |
Data immissione | 28/08/2003 9.46.43 |