![]() |
![]() |
Numero | 54 |
Nome | Ricky Scotti |
Posta elettronica | canaadarzaac@katamail.com |
Nome gita | Pizzo del Salto |
Data | 14/09/03 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | cresta est |
Partenza | Lago di Scais |
Quota partenza | 1498 |
Quota arrivo | 2665 |
Dislivello effettivo | 1200m |
Difficoltà | EEA |
Specifica difficoltà | --I |
Rifugio | nessuno |
Attrezzatura consigliata | un bel paio di scarponi pesanti per poter "navigare" bene nei detriti mossi del canalone che porta al passo del salto |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Ottime |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | bellissima gita in ambiente severo,selvaggio e di grande impatto emotivo. Partiti dal Lago di Scais (solo per chi ha il permesso, altrimenti si parte 300m sotto ad Agneda) si risale la Val Vedello sul fondovalle, noi abbiamo prima toccato il passo del Forcellino per fotografare il ghiacciaio del Salto ma poi ci siamo ricongiunti all'itinerario di salita. Dal bellissimo ghiacciaio del salto si imbocca un infernale canalone detritico largo una trentina di metri e racchiuso da pareti rocciose verticali se non strapiombanti, la salita è faticosa ma interessante. Arrivati al Passo del Salto il panorama si apre sulla Bergamasca e ci si trova di fronte il versante nord-orientale del Diavolo di Tenda con i suoi ghiacciai. Si risale poi la lunga cresta est, senza difficoltà fino agli ultimi 40m di salita che sono un poco più impegnativi, prima su cenge erbose ripide e roccette e poi per qualche metro sull'aerea cresta si tocca l'ometto di vetta. Vista eccellente |
Data immissione | 16/09/2003 10.07.15 |