![]() |
![]() |
Numero | 62 |
Nome | Luca Colzani |
Posta elettronica | grigna-81@libero.it |
Nome gita | Cima Fraina (2288 m) |
Data | 27/9/03 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | diverse vie percorse |
Partenza | Premana-zona indistriale |
Quota partenza | 820 |
Quota arrivo | 2288 |
Dislivello effettivo | 1600 |
Difficoltà | EE |
Specifica difficoltà | ---- |
Rifugio | nessuno |
Attrezzatura consigliata | normale da escursionismo |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Discrete |
Valutazione itinerario | Discreto |
Commento | cima di ripiego.Dovevamo slaire il più quotato Pizzo Rotondo ma il mio socio "Rambo" nopn stava granchè bene e quindi abbiamo optato per questa cimetta tra Val Varrone e Val Gerola. Siamo partiti da Premana,nella sua zona industriale.Un posto veramente squallido,diciamo una discarica a cielo aperto...vabè...poi ci si addentra nella bella Val Varrone.Si segue la strada carrozzabile fin su ai tornanti dopo di che si svolta a sinistra e si imbocca un sentierino che tra larici e poi pascoli conduce alla Bocchetta del Larecc. Da qui si segue l'alta via della Valsassina e si raggiunge la Bocchetta di Colombana.In breve si raggiunge la Cima Fraina dove sono presenti trincee e camminamenti della Linea Cadorna,linea militare costruita nel 1915 per precauzione ad eventuali attacchi nemici dal nord. La discesa è avvenuta attraverso la Val Fraina. |
Data immissione | 29/09/2003 13.03.49 |