![]() |
![]() |
Numero | 7 |
Nome | Marcello |
Posta elettronica | marc@mclink.it |
Nome gita | Adamello (val Salarno) |
Data | 02/06/03 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Dal Giannantonj |
Partenza | Fabrezza (1 g) Bivacco Giannantonj (2 g) |
Quota partenza | 3167 |
Quota arrivo | 3554 |
Dislivello effettivo | 1717 - 387 |
Difficoltà | F |
Specifica difficoltà | ---- |
Rifugio | (Prudenzini) Biv. Giannantonj |
Attrezzatura consigliata | Corda, piccozza, ramponi |
Rischio valanghe | 1 |
Condizioni itinerario | Discrete |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Approfittiamo della doppia festività per salire in Adamello ad inizio stagione. Domenica a mezzogiorno partiamo dal rifugio Stella Alpina per salire al Bivacco Giannantonj dove arriviamo sotto una fastidiosa grandinata (già avevamo provveduto a ricevere un bell'acquazzone). Troviamo neve da quota 2800 circa, in condizioni buone fino a poco sotto il passo Salarno, dove invece l'ultimo tratto è reso un po' faticoso dalla crosta che cede sotto i piedi. Mattina successiva partenza per l'Adamello, attraverso un bel giro sul Pian di Neve e l'ultimo tratto in cresta. Nessuna persona in vista su tutto il ghiacciaio (tranne i due ragazzi che hanno dormito al bivacco) ed una sola traccia di salita che proviene dal passo Adamello. Neve crostosa, faticosa solo nell'ultimo tratto verso la vetta, dove in prossimità dei massi abbiamo fatto qualche 'sprofondata'. Poi lunga discesa fino all'auto (stavolta solo una leggerissima spruzzata d'acqua quando eravamo ormai vicini a Fabrezza). Partecipanti: Marcello, Aldo, Raffaele, Beppe. |
Data immissione | 07/06/2003 10.55.46 |