![]() |
![]() |
Numero | 81 |
Nome | Luca Colzani |
Posta elettronica | grigna@on-ice.it |
Nome gita | Gran Sgambata 2003 |
Data | 22/11/03 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Alta via dei Monti Larian |
Partenza | Alpe del Vicerè (Albavilla - Co) |
Quota partenza | 950 |
Quota arrivo | 950 |
Dislivello effettivo | 1750 |
Difficoltà | EE |
Specifica difficoltà | ---- |
Rifugio | Rifugio Stoppani (1125 m) |
Attrezzatura consigliata | normale da escursionismo |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Tradizionale appuntamento nel calendario stagionale. Quest'anno,voui per il tempo vuoi x il fatto che i km da percorrere sono 34 nessuno è venuto con me e allora ho trascorso in solitaria una piacevole giornata sui monti del Triangolo Lariano. Si tratta di una lunga escirsione che ricalca in parte la tappa 1 della Via dei Monti Lariani e dall'Alpe del Vicerè,passando x la Capanna Mara (1180 m),il Monte Palanzone (1480 m), la Colma di Sormano (1125 m) conduce in cima al panoramicissimo Monte San Primo (1680 m). Parto verso le 8 con nebbia fittissima e umidume impressionante,raggiungo la cima del Palanzone con la solita nebbia bassa che lascia spazio a cielo aperto.Peccato che non era limpido ma sopra c'era il fronte in arrivo......... Raggiungo la cima del San Primo dopo 3 ore e mezza di marcia con la nebbia che pian piano i alza.Il peggioramento è imminente. Infatti,appena mi metto a mangiare sotto la croce di vetta inizia a nevischiare. Riesco a mangiare senza bagnarmi e inizio la discesa. Il percorso è ancora lo stesso,il ritorno con la pioggi diventa assai faticoso e raggiungo la macchina fradicio alle 16 in punto. 34 km con un tempo effettivo di 6 ore e 38 minuti,disintegrato il precedente record che era di oltre 7 ore. |
Data immissione | 22/11/2003 18.16.32 |