![]() |
![]() |
Numero | 89 |
Nome | Luca Colzani |
Posta elettronica | grigna@on-ice.it |
Nome gita | ciaspolata al rifugio Lecco |
Data | 30/12/03 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | strada dei P.di Bobbio |
Partenza | Barzio-parcheggio cabinovia dei Piani di Bobbio |
Quota partenza | 780 |
Quota arrivo | 1770 |
Dislivello effettivo | 1000 |
Difficoltà | EE |
Specifica difficoltà | ---- |
Rifugio | Rifugio Lecco |
Attrezzatura consigliata | da escursionismo su neve + ciaspole |
Rischio valanghe | 0 |
Condizioni itinerario | Pessime |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Ultima uscita stagionale. Dato il notevole innevamento e il forte pericolo valanghe ritorno ai Piani di Bobbio dopo 3 settimane. Fortunatamente la neve copre tutte le magagne della pista in costruzione. Piove a dirotto fino a 1400 metri. La neve è pesantissima e a 1500 metri sfiora il metro di altezza. Ne approfitto entrando qua e la nella traccia di qualche scialpinista. Poi ai Piani di Bobbio attraverso le piste battute e affollate dagli sciaotri raggiungo coi polpacci stragonfi il rifugio Lecco. Al ritorno scavo una buca x misurare la neve presente.72 cm di neve fresca e 93 cm di neve totale. La discesa è una goduria,con le ciaspole taglio nel bosco e in un batter d'occhio raggiungo di nuovo la macchina bagnando il naso anche agli scialpinisti che arrancano nella neve fresca. Con questa uscita,la numero 61 della stagione riesco per il terzo anno consecutivo a superare i 1000 km di cammino e gli 80.000 metri di dislivello. Il Nibi dice che i 100.000 metri sono raggiungibili ma io ne ho dei seri dubbi. Il 2004 dovrebbe portare parecchie soddisfazioni dato l'innevamento veramente abbondante anche a quote medie.Attendo solo l'assestamento e poi si parte coi canali del Resegone e delle Grigne. Buon anno a tutti quanti! |
Data immissione | 30/12/2003 20.34.21 |