![]() |
![]() |
Numero | 90 |
Nome | Marcello |
Posta elettronica | marc@mclink.it |
Nome gita | Bivacco Occhi / cresta di Pietra Rossa |
Data | 26/12/03 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Canale senza nome |
Partenza | Vezza d'Oglio (Bs) |
Quota partenza | 1200 |
Quota arrivo | 3070 |
Dislivello effettivo | 847+1023 |
Difficoltà | PD- |
Specifica difficoltà | 45°-- |
Rifugio | Bivacco Saverio Occhi |
Attrezzatura consigliata | Piccozza,ramponi + eventualmente ciaspole |
Rischio valanghe | 1 |
Condizioni itinerario | Accettabili |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Mi aggrego ad un quartetto di ragazzi contattati su internet per una uscita di un giorno e mezzo, con partenza nel pomeriggio di S.Stefano. Maggior parte della camminata al buio, tempo ottimo, bivacco Occhi ottimo. La mattina partiziamo con l'intenzione di puntare al passo di Pietra Rossa, ma poi imbocchiamo un canale, che è talmente evidente che pare impossibile che non abbia nome (finore ricerche vane); ci accorgiamo dell'errore, ma decidiamo di proseguire. Il canale avrà una pendenza di 40°, forse 45° nell'ultimo tratto. Sbuchiamo su una specie di pianoro, poco sotto la cresta di Pietra Rossa e puntiamo alla vetta più vicina. Risaliamo un tratto di facili roccette innevate, fino a giungere sulla cresta; alla fine fortissime folate di vento gelido ci fanno desistere dall'affrontare gli ultimi 7/8 metri verticali di rocce che mancano all'ometto di sassi. |
Data immissione | 02/01/2004 10.09.03 |