![]() |
![]() |
Numero | 91 |
Nome | Luca Colzani |
Posta elettronica | grigna@on-ice.it |
Nome gita | Monte Palanzone (1460 m) |
Data | 01/01/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | versante sud |
Partenza | Alpe del Vicerè (Albavilla - Co) |
Quota partenza | 930 |
Quota arrivo | 1460 |
Dislivello effettivo | 650 |
Difficoltà | EE |
Specifica difficoltà | ---- |
Rifugio | Capanna Mara |
Attrezzatura consigliata | da ciaspolatori |
Rischio valanghe | 2 |
Condizioni itinerario | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Mentre ancora tutti dormono dopo i bagordi di San Silvestro io parto per una sgambatina mattutina seguendo il consiglio del Paglia racchiuso nel suo bollettino meteo. La giornata si addice a una bella uscita con le ciaspole in mezzo a 1 metro di neve fresca...... Sotto un sole quasi fastidioso parto dall'Alpe del Vicerè con 10 cm di neve fresca..... in poco tempo raggiungo la Capanna Mara sfruttando una trincea nella neve abbondante. Dalla Capanna Mara scendo alla Bocchetta di Lemna e risalgo ciaspole ai piedi il pendio sud del Palanzone...la neve è portante x via della leggera gelata notturna. Notevoli cornici sporgono dal versante e noto addirittura delle slavine staccatesi da tali cornici..... Notevole l'innevamento su questa facile montagna a 2 passi da casa.... la discesa è una goduria con le ciaspole ai piedi. Alle 13 sono già a casa pronto per un pomeriggio al Presepe...... |
Data immissione | 10/01/2004 17.41.52 |