![]() |
![]() |
Numero | 95 |
Nome | Luca Colzani |
Posta elettronica | grigna@on-ice.it |
Nome gita | Tormenta ai Piani di Artavaggio |
Data | 18/01/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | sentiero da Moggio |
Partenza | Moggio |
Quota partenza | 800 |
Quota arrivo | 1900 |
Dislivello effettivo | 1100 |
Difficoltà | EE |
Specifica difficoltà | ---- |
Rifugio | Rifugio Nicola |
Attrezzatura consigliata | da ciaspolatori |
Rischio valanghe | 3 |
Condizioni itinerario | Pessime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Con il Pero e il Luca (cascatista di on-ice) partiamo di primo mattino da Moggio con l’intenzione di salire la Cima Sodadura attraverso il pendio est integrale. Dando uno sguardo alle previsioni del tempo prevedevo una nevicata molto debole con accumuli inferiori ai 5 cm. Il cielo è già coperto e nulla faceva presagire cosa sarebbe arrivato di li a poco…… Arrivati nei pressi di un grosso pino accanto a una baita che noi definiamo “Il Piantone” sfiocchetta allegramente ma il vento aumenta di intensità. In pochi minuti ci ritroviamo in mezzo a una bufera di quelle con la B maiuscola con forte blizzard e scaccianeve. Giunti ai Piani di Artavaggio la nevicata aumenta di intensità e la nebbia non ci permette di vedere oltre i 5-10 metri….. Siamo in balia degli elementi,il vento sferza il viso e sbatte la neve ovunque,nei vestiti,negli occhi rendendo la salita simile ai racconti che si leggono nei libri di montagna. Fortunatamente però noi ci troviamo in una zona che conosciamo benissimo e sappiamo anche che poco più sopra c’è il Rifugio Nicola ad attenderci con la sua stufa…. Infatti arriviamo al rifugio dove io mi diverto a spalare la neve sul terrazzo…. Nevica con un’intensità incredibile a ritmo di 6-7 cm all’ora. Dopo la classica mangiatina (Il Nibi si scandalizzerà) torniamo sui nostri passi…… La traccia è scomparsa,la marcia è faticosissima nella neve che nei punti dove è stata accumulata dal vento ci arriva alle ginocchia. Torniamo nel bosco dove il vento si placa ma la nevicata prosegue imperterrita. Misuro circa 15 cm di neve fresca caduti in 3 ore. La discesa diventa poi un divertimento,ci si rotola nella neve fresca,ci si sbatte la neve addosso,insomma i soliti andamenti dei bambini appassionati di neve….. La nevicata ci accompagna fino alla macchina anche se a falde più larghe e bagnate. Quando torno a casa apprendo la triste notizia degli eventi in Grignetta… |
Data immissione | 19/01/2004 21.33.04 |