![]() |
![]() |
Numero | 96 |
Nome | Luca Colzani |
Posta elettronica | grigna@on-ice.it |
Nome gita | Ciaspolata in Val Tartano |
Data | 31/01/04 |
Regione |
Lombardia |
Via di salita | Per il P.so Tartano |
Partenza | Tartano |
Quota partenza | 1250 |
Quota arrivo | 2108 |
Dislivello effettivo | 900 |
Difficoltà | EE |
Specifica difficoltà | 30°-- |
Rifugio | nessuno |
Attrezzatura consigliata | da ciaspolatori |
Rischio valanghe | 2 |
Condizioni itinerario | Discrete |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | In compagnia di Rambo e del Roby nuovo entrato nel Gruppo Ciaspolatori e canalisti delle Grigne su consiglio del Nibi salgo in Val Tartano con l’intenzione di raggiungere la Cima di Lemma…… Il tempo però non è dei migliori con cielo coperto e nebbia sui 2200 m. Partiamo quindi poco convinti. Con le ciaspole ai piedi (tranne il Roby) sfruttiamo la neve ben compatta per il passaggio dei numerosi scialpinisti presenti. Percorriamo la Val Lunga e poi con pendenza regolare ma su neve farinosa a tratti e prevalentemente crostosa, raggiungiamo il Passo Tartano. X oggi può bastare e ci concediamo una bellissima discesa tra larici in neve ancora farinosissima. Alle Baite del Porcile,a 1700 metri,scavo la classica trincea (il Nibi mi ha contagiato) per vedere la neve al suolo…. Solo 90 cm,non è che ce ne sia un gran che di neve effettivamente…probabilmente il vento l’ha davvero lavorata per bene….. In breve tempo siamo alla macchina. Ciaspolata di gran soddisfazione! |
Data immissione | 01/02/2004 15.52.51 |