Numero
report: |
107 |
Nome: |
aldo |
Indirizzo
posta elettronica: |
aldo_giovanna@virgilio.it |
Gita: |
Mont Vélan |
Data: |
17/07/2005 |
Regione: |
SVIZZERA |
Via di Salita: |
col Gouille e versante E |
Località
partenza: |
Bourg s. Pierre (Gr. s. Bernardo) |
Quota
partenza: |
1830 |
Quota
arrivo: |
3734 |
Dislivello: |
1904 |
Difficoltà: |
PD |
Pendenza Gradi: |
-- |
Difficoltà Roccia: |
-- |
Rifugio di Appoggio: |
Cabane du Vèlan |
Attrezzatura Consigliata: |
normale per ghiacciaio, il casco può essere utile. |
Rischio
Valanghe: |
0 |
Condizione
Itinerario: |
Discrete |
Valutazione
Itinerario: |
Mediocre |
Commento: |
Bella ascensione dominata dalla vista del Gran Combin.
Dal paese è possibile guadagnare un centinaio di m. salendo la strada del Velan ma con scarsità di parcheggio. Salita effettuata in 2 gg. Sosta alla nuova Cab. du Vèlan a q.2642 (anzichè 2569 q. del vecchio rif.) [tel. 0277871313 - mezza pens. + bibita pagato 64 Fr.]
La prima parte dell'itin. è su ciò che rimane del ghiacciaio du Tsaudet.
L'attraversamento del Col de la Gouille è facilitato da catene (possibile caduta pietre specie se qualcuno sta salendo la cresta NE).
Il successivo tratto dell'itin. è soggetto a caduta seracchi ed i ponti di neve sui crepacci sono molto deboli.
Data la situazione delle seraccate abbiamo seguito l'itinerario che va a collegarsi con quello proveniente dall'Italia nei pressi della Tete d'Ariondet (come peraltro consigliato dalla Guida dei m.ti d'Italia - Alpi pennine vol. 1 itinerario 131p). Il primo pendio dopo tale incrocio (che è di ca. 80m disl.) è al momento ghiacciato e successivamente vi sono crepacci in apertura.
[salita effettuata in alternativa all'Ortles perchè al rif. Payer non c'era posto (malgrado 20 gg di lista d'attesa)]
|
Data
inserimento |
18/07/2005 12.33.34 |