Numero
report: |
120 |
Nome: |
Gian Pietro |
Indirizzo
posta elettronica: |
mulettigp@virgilio.it |
Gita: |
Punta Parrot |
Data: |
24/07/2005 |
Regione: |
Piemonte |
Via di Salita: |
Via degli Italiani (tent) |
Località
partenza: |
Alagna (acqua Bianca) |
Quota
partenza: |
1500 |
Quota
arrivo: |
4436 |
Dislivello: |
2936 |
Difficoltà: |
AD+ |
Pendenza Gradi: |
45° |
Difficoltà Roccia: |
III |
Rifugio di Appoggio: |
Bivacco Gugliermina (3.212 m). |
Attrezzatura Consigliata: |
Completa per vie di misto. Nel Bivacco c'è gas e stufa a legna. Per l'acqua bisogna sciogliere la neve oppure portarsene una buona scorta. |
Rischio
Valanghe: |
0 |
Condizione
Itinerario: |
Ottime |
Valutazione
Itinerario: |
Ottimo |
Commento: |
Si è trattato solo di un tentativo in quanto già il sabato pomeriggio il tempo è peggiorato ed alla sera è iniziato a nevischiare. La valutazione dell'itinerario e delle condizioni sono riferite alla sola salita al bivacco. Questo è posto in un luogo molto selvaggio, proprio sotto lo sperone della Via degli Italiani ed è ben tenuto ed accogliente. Magnifica la vista sulle enormi cascate di seracchi del ghiacciaio del Sesia e delle Piode. Anche la sola salita al bivacco merita secondo me di essere fatta. Tenere presente che lungo il percorso è previsto l'attraversamento del Sesia (no ponte) quindi è consigliabile farlo in ora non troppo tarda. La nevicata della notte che ha imbiancato le rocce e la scarsa visibilità ci han fatto desistere e come salita di ripiego siamo andati alla Punta Grober, scendendo prima per circa 600 m dal bivacco. Purtroppo il tempo è pure peggiorato e dalla cima non si è visto nulla. Chi volesse fare questa bella cima tenga presente che, causa ritiro del ghiacciaio, parte della salita al colle delle Locce e parte della cresta sono privi di neve e presentano dei facili ma esposti pendii di sfasciumi. (probabilmente ad inizio stagione le condizioni sono migliori). Partecipanti: Io e Roberto.
|
Data
inserimento |
24/07/2005 20.36.33 |