Commento: |
Nonostante la nebbia e il nevischio che ci hanno accompagnato per buona parte dell'itinerario e che hanno fatto desistere quasi tutti gli altri intenzionati a salire, è stata comunque una bella soddisfazione essere arrivati in vetta. Dal Combin de Valsorey era completamente senza senso proseguire per la facile cresta nevosa fino al Combin de Grafeneire, non si vedeva a 10 m! In salita, è meglio stare più sulla destra che non sul filo di cresta, per evitare i punti più difficili, mentre a scendere si possono fare invece delle doppie, sfruttando i tantissimi spit presenti. La variante di discesa per la parete SW è senz'altro più veloce, anche se più a rischio sassi in testa; ma purtroppo la nebbia ci ha fatto perdere l'imbocco di questa via e le 4 o 5 doppie che abbiamo dovuto fare per scendere di nuovo dalla cresta del Meitin e qualche errore di percorso, ci hanno fatto impiegare più tempo a scendere che a salire (5h a salire dal rifugio e 5,30 h a scendere)! PS. Il Grand Combin sarà anche un importante cima di 4000 m., ma a mio parere un po' troppo marcio e sfasciumoso, anche se la parte rocciosa è molto buona. Partecipanti: Fedora, Ivan (purtroppo tornato indietro) e Ginetto che ringrazio per avermi fatto da "guida"! |