Numero
report: |
122 |
Nome: |
Paola Carpenter |
Indirizzo
posta elettronica: |
pcarpenter@infvic.it |
Gita: |
Punta Giordani per cresta del Soldato |
Data: |
24/07/2005 |
Regione: |
Piemonte |
Via di Salita: |
cresta del soldato S-E |
Località
partenza: |
Punta Indren |
Quota
partenza: |
3200 |
Quota
arrivo: |
4046 |
Dislivello: |
800 |
Difficoltà: |
PD+ |
Pendenza Gradi: |
35° |
Difficoltà Roccia: |
III |
Rifugio di Appoggio: |
tenda |
Attrezzatura Consigliata: |
corda, piccozza, ramponi, qualche friends e dado, casco |
Rischio
Valanghe: |
1 |
Condizione
Itinerario: |
Ottime |
Valutazione
Itinerario: |
Buono |
Commento: |
Da Punta Indren, 3200, si sale per 500 metri per il ghiacciaio di Bors fino ad una selletta nevosa a quota 3700. Qui inizia la parte rocciosa della cresta, dapprima roccette di II+, poi s’incontra qualche placca di micascisti di III. In generale si segue il filo della cresta. A 100 metri da punta Giordani si può scegliere se salire un’elegante placca di 30 metri di III+ con un passo di IV- con due chiodi ravvicinati oppure aggirare questa placca per sfasciumi. Noi abbiamo affrontato la placca.
Passata questa, con un ultimo passaggio su boccette si giunge in vetta a Punta Giordani 4046, dove si incontrano le cordate che salgono dalla via normale.
La discesa a Punta Indren avviene veloce per un pendio nevoso lasciandosi sulla destra il rifugio Gnifetti.
|
Data
inserimento |
25/07/2005 8.40.11 |