Numero report: 138
Nome: mario
Indirizzo posta elettronica: ilcatena@libero.it
Gita: Polluce
Data: 31/07/2005
Regione: Valle d'Aosta
Via di Salita: normale
Località partenza: St. Jacques
Quota partenza: 1680
Quota arrivo: 4091
Dislivello: 2400
Difficoltà: AD-
Pendenza Gradi: --
Difficoltà Roccia: III
Rifugio di Appoggio: rifugio Mezzalama
Attrezzatura Consigliata: Corda, picozza, ramponi; attrezzatura per calate a corda doppia
Rischio Valanghe: 0
Condizione Itinerario: Ottime
Valutazione Itinerario: Ottimo
Commento: Viste le buone previsioni del tempo per domenica, sabato mattina si parte di buon ora da Monza alla volta della Val d'Ayas. Alla fine siamo solo io e Carla dato che il buon Andrea preferisce desistere a causa di presunto maltempo. In effetti durante la salita le nuvole si addensano raggiungiamo il rifugio Mezzalama con il cielo pressoche copeto, ma qui chi ti incontro? Il Costa!!!!!!!!!!!!!! che proseguirà per il rifugio delle Guide. In rifugio ci rilassiamo e conversiamo allegramente con una coppia di Piacenza, che intende fare il nostro stesso stesso itinerario. Quindi poi a letto presto e sveglia alle 4 l'indomani. Il cielo si presenta stellato e poco prima delle 5 ci mettiamo in marcia. Seguiamo il ghiacciaio in ottime condizioni che con pendenze regolari e qualche crepaccio conduce all'attacco della rocciosa cresta SSO del Polluce. Nel primo tratto le rocce sono facili. Ad un tratto però perdiamo il percorso seguendo della false tracce (evidentemente qui molti sbagliano), ma ripercorrendo a ritroso la strada ritroviamo la retta via senza particolari problemi. Di qui a poco siamo al passaggio chiave della via: 50m di rocce attrezzate con solide catene. Si parte con un breve traverso che adduce ad un camino con masso incastrato. Il superamento di questo camino ci impegna a fondo e al suo termine approfittiamo del comodo terrazzo per una sosta. Altri 20m di parete un po' più facili e poi si rimettono i ramponi per l' ultimo breve tratto di cresta nevosa. In breve siamo in vetta e ci godiamo per mezz'ora il panorama maetoso in beata solitudine. Poi arriva la solita processione di cordate e quindi prendiamo la via di discesa, che sarà molto lunga. Purtroppo non riusciamo a incrociare il mitico Costa, che invece ha portato a termine la parete ovest del Castore. Senza intoppi raggiungiamo il rifugio delle Guide (sosta pranzo con il nostro buffet personale) e il rifugio Mezzalama. Salutati i gestori, raggiungiamo in poco più di 2 ore St. Jacques, stanchi, ma molto felici.
Data inserimento 02/08/2005 0.21.40

Back