Commento: |
Dal parcheggio di Ossasco seguire il sentiero, inizialmente in mezzo al bosco, per la Capanna Cristallina;a circa 1550 m di quota il bosco a poco a poco scompare. Risalire, mantenendosi sul fianco dx del fiume,la valle passando per l’Alpe di Cristallina (1800 m). Proseguire nella valle mantenendosi leggermente alti rispetto al fondovalle in cui scorre il torrente Cristallina: attenzione ai pendii soprastanti se ancora carichi di neve(non è stato il nostro caso in quanto avevano già tutti slavinato) . Giunti a circa 2150 m di quota la valle si apre, in falso piano, attraverso una serie di dossi, percorrerla tutta e portarsi al Passo Cristallina (2568 m) dove sorge la nuova Capanna (super..più che rifugio albergo a 5 stelle di alta quota). Dal passo la cima è di fronte al rifugio, piegare a sx e con un mezzacosta portarsi alla base del versante NW della Cristallina. Risalire questo versante che diventa progressivamente più ripido (35° ed oltre nellla parte finale) e con le ciaspole ai piedi raggiungere la cresta N della montagna, abbandonarle e percorrere a piedi il breve tratto della nevosa cresta N sino alla cima.
Note: 1. traccia inesistente fino al rifugio causa nevicata giorno precedente 2. meteo super 3. al rientro neve a dir poco marcia! 4. partecipanti: Gabriele, Marco, Stefania |