Numero
report: |
144 |
Nome: |
Enrico Lazzarini e Matteo Rodari |
Indirizzo
posta elettronica: |
ultradragon@tiscali.it |
Gita: |
Pizzo Recastello - Via "Rigoli-Pirovano" |
Data: |
06/08/2005 |
Regione: |
Lombardia |
Via di Salita: |
Rigoli-Pirovano |
Località
partenza: |
Valbondione |
Quota
partenza: |
900 |
Quota
arrivo: |
2886 |
Dislivello: |
1986 |
Difficoltà: |
PD- |
Pendenza Gradi: |
-- |
Difficoltà Roccia: |
III |
Rifugio di Appoggio: |
Curò - UEB - Barbellino |
Attrezzatura Consigliata: |
30 metri di corda, qualche chiodo, martello, piccola serie di nuts, cordini, alcuni moschettoni, casco. |
Rischio
Valanghe: |
0 |
Condizione
Itinerario: |
Eccellenti |
Valutazione
Itinerario: |
Buono |
Commento: |
Via abbastanza sconosciuta, attacca a circa 2300 m. sullo sperone centrale che scende dall'anticima del Recastello in direzione NO. Per il sentiero che conduce al Rif. Barbellino 200 metri dopo il ponte che scavalca la Val Cerviera salire per tracce di sentiero verso il Lago dei Corni Neri e da qui in direzione dell'evidente sperone centrale. La via (580 metri di dislivello circa) attacca il margine destro dello spigolo si mantiene su questo fino al superamento di placche a 60° circa. Alla fine di queste abbandonare lo spigolo per scendere a destra verso un canalino nascosto che conduce alla selletta da cui origina l'ultimo tratto di spigolo che discende direttamente dall'anticima. Questa manovra permette di evitare due torrioni carichi di detriti dalla cui sommità è complicato discendere. Dalla selletta partono i cinquanta metri più difficili della via (III/III+) composti principalmente da placche e una paretina. Dall'uscita delle difficolta si prosegue in cresta (a tratti molto esposta) fino all'anticima e, in breve, alla vetta. Nessun chiodo in via a parte i due lasciati da noi, uno su un passaggio un pò delicato ed uno in discesa sotto i due torrioni prima della selletta. La via non è mai obbligata e presenta vie di fuga verso il canalino nord, la roccia in generale è poco sana ma nei tratti più impegnativi è solida. La nostra cordata ha affrontato la via con una conserva stretta tranne che nei 50 metri più impegnativi. Da Valbondione all'attacco in circa tre ore e altrettante dall'attacco alla vetta. Discesa per la via normale.
Grande soddisfazione... grazie Recastello, alla prossima!
Moooore difficult Alpine!!!! |
Data
inserimento |
07/08/2005 14.30.42 |