Numero
report: |
159 |
Nome: |
Angelo |
Indirizzo
posta elettronica: |
angeronc@tin.it |
Gita: |
Piz Bernina |
Data: |
17/08/2005 |
Regione: |
SVIZZERA |
Via di Salita: |
piz Palù - |
Località
partenza: |
Funivia Diavolezza |
Quota
partenza: |
2973 |
Quota
arrivo: |
4049 |
Dislivello: |
1700 |
Difficoltà: |
PD |
Pendenza Gradi: |
30° |
Difficoltà Roccia: |
III |
Rifugio di Appoggio: |
Marco e Rosa |
Attrezzatura Consigliata: |
Ramponi, Piccozza, Corda 30 m |
Rischio
Valanghe: |
0 |
Condizione
Itinerario: |
Discrete |
Valutazione
Itinerario: |
Ottimo |
Commento: |
Bellissima traversata effettuata in condizioni di tempo eccezionali con partenza dalla stazione del Diavolezza salita in cresta dei tre pizzi Palù, trovati veramente in buone condizioni, ridiscesa su cresta rocciosa verso le Belleviste e via verso la Marco e Rosa attraversando il panoramico terrazzo vista Morteratsch.
Sosta ritemprante in rifugio e via per l'attacco alla vetta su una via sorprendentemente deserta (solo 2 cordate incontrate, una sul canalino iniziale e un'altra alla fine della cresta finale). D'altronde chi si mette a salire alle 4.00 del pomeriggio ????
Arrivati in rifugio (strapieno) alle 7.00 di sera schivando un fastidioso nebbione trovato in cima alla spalla.
Il giorno dopo discesa dalla Fortezza su bella via di misto non particolarmente segnalata nella parte centrale (alcuni ometti di pietra portano fuori traccia) ed arrivo alla stazione ferroviaria del Moreratsch.
Un grandissimo grazie al mitico Bianco ed alla sua truppa.
Partecipanti io e Camillo. |
Data
inserimento |
19/08/2005 22.04.01 |